In attività dal
1957
La nostra trattoria si trova al centro storico di Noto e nasce da una lunga tradizione culinaria, tramandata da ben 3 generazioni.



Noto
tutta da scoprire
A differenza di quanto accadde di solito nelle costruzioni barocche delle province del Sud Italia, gli architetti che lavorarono a Noto non puntarono tutto sui motivi ornamentali, (i quali restano sempre ben controllati, senza squilibri rispetto alle architetture) si impegnarono anche nella realizzazione di architetture elaborate, con l'impiego di facciate concave (come nella chiesa del Carmine o in quella di San Carlo Borromeo al Corso), convesse (come la chiesa di San Domenico) o addirittura curvilinee, come nella torre campanaria del seminario.
Il barocco di Noto pervade l'intera città: gli elementi barocchi non sono isolati all'interno di un contesto urbano caratterizzato da diversi stili, ma sono collegati tra di loro in modo da realizzare quella che è stata definita la "La Capitale del Barcco."
Sapori e Tradizioni
I nostri piatti
Da anni ormai, la "Trattoria al Buco" prepara piatti che seguono le vere tradizioni siciliane. Le ricette vengono tramandate da generazione in generazione e vengono rielaborate con un pizzico di modernità. Il giusto equilibrio tra i sapori contemporanei e i profumi di un tempo.